Regolamento biblioteca

  • Ogni utente può prendere in prestito un massimo di 3 materiali, sia librari che multimediali (DVD o CD)
  • Il prestito dei libri ha durata di 30 giorni, prorogabile per 30 giorni se non richiesto da altri utenti 
  • Il prestito dei DVD e dei CD ha durata di 3 giorni (domeniche e festivi esclusi), non prorogabile
  • I libri in sezione locale, distinguibili dal bollino giallo, sono disponibili per la consultazione e per fotocopie, ma non per il prestito
  • Le enciclopedie, i dizionari e gli altri volumi con il bollino rosso, sono disponibili per la consultazione e per fotocopie, ma non per il prestito
  • E' consentito lo studio con i propri libri
  • Per accedere al servizio di prestito l'utente deve iscriversi alla biblioteca presentando un documento. L'iscrizione e il rilascio della tessera sono gratuiti
  • Il materiale in prestito può essere prenotato. In questo caso la biblioteca si impegna ad avvertire telefonicamente l'utente della disponibilità del documento
  • L'utente con un prestito scaduto sarà sollecitato con due lettere. La mancata restituzione comporterà la sospensione del prestito. Qualora l'utente sostenga l'avvenuta consegna dei documenti, in contrasto con quanto risulta in biblioteca, dovrà sottoscrivere una dichiarazione scritta
  • Il danneggiamento dei materiali comporterà il risarcimento con una copia identica o con un'altra del medesimo valore segnalata dal personale della biblioteca
  • Ogni utente ha il diritto di usufruire dei servizi della biblioteca, osservando le norme di buona educazione e corretto comportamento nei confronti del personale e degli altri utenti. Si richiede un comportamento consapevole per non disturbare l'attività di studio, con la precauzione di parlare in toni sommessi e tenere il volume del cellulare al minimo. In presenza di comportamenti non conformi a quanto precisato, il personale ha facoltà di invitare l'utente ad uscire dalla biblioteca
  • Gli utenti possono suggerire l'acquisto di libri o altro materiale non posseduti dalla biblioteca, come anche presentare ogni altro genere di proposta volta a migliorare il servizio
  • L'utente può procedere al reclamo qualora risulti insoddisfatto del servizio. Il reclamo deve essere presentato dall'utente per lettera, per fax o per e-mail e deve contenere generalità e indirizzo. Il responsabile garantisce una risposta scritta, indicando i termini entro i quali, in caso di reclamo fondato, avverrà la rimozione delle cause che hanno indotto il reclamo stesso

News

12.03.2013 13:04

Librivori!!!

  Librivori!!! Chi è il più vorace divoratore di libri della Bibioteca di Rufina?   Gara...

Ancora

—————

01.02.2013 15:56

Scaffale di San Valentino

Uno scaffale a tema con le più belle storie d'amore di tutti i tempi e... molto, molto di più!

Ancora

—————

28.12.2012 10:33

libernauta 2012-2013

      LIBERNAUTA XIII edizione   concorso a premi per terrestri...

Ancora

—————

14.12.2012 15:41

facciamo festa con le fiabe 2012

  in Biblioteca di Rufina ...anche quest'anno... FACCIAMO FESTA CON LE...

Ancora

—————

14.12.2012 15:40

Nati per leggere 2012

  NATI PER LEGGERE 2012   Celebriamo...

Ancora

—————

25.09.2012 12:33

Tipi da biblioteca Ottobre-novembre 2012

CELEBRIAMO L'INTERCULTURA! *Martedì 2 ottobre ore 21.00 Vittoria Villoresi presenta "Il...

Ancora

—————

27.06.2012 09:07

L'insonnia del moscerino

insonnia moscerino3.pdf (52,8 kB)

Ancora

—————

27.06.2012 09:05

Caffè letterari 2012

manifesto caffè letterari 2012.pdf (42,2 kB)

Ancora

—————

18.02.2012 12:03

prestito a domicilio

  Da Venerdì 27 Gennaio sarà attivo il Prestito di Libri a Domicilio per coloro che non...

Ancora

—————

17.05.2011 16:25

attività per il diritto allo studio

Recupero materie scolastiche, organizzazione dello studio per ottenere un migliore apprendimento,...

Ancora

—————


Contatti

Biblioteca di Rufina Gian Carlo Montagni

Indirizzo: P.zza Trieste 13, 50068 Rufina (FIRENZE)

Telefono: +0039/0558395368


La Leggera

16.05.2009 09:21

Centro di ricerca e documentazione sulla cultura orale dell'associazione culturale La Leggera

La Biblioteca ospita l'archivio audiovisivo e documentario specializzato realizzato...

Ancora

—————


Archivio Libretti Teatrali

Piccolo Teatro di Rufina

Piccolo Teatro di Rufina

  L'Archivio dei libretti teatrali è ospitato al piano terreno della nostra Biblioteca. E'...

ancora...

—————