Regolamento internet

 

ALLEGATO A

Italiano

DISCIPLINARE SULL’USO DEL SERVIZIO DI ACCESSO AD INTERNET

 

Le Biblioteche del Sistema Bibliotecario Mugello Alto Mugello Val di Sieve offrono ai propri utenti l’accesso a Internet come ulteriore strumento di informazione rispetto alle fonti tradizionali, in coerenza con le funzioni e gli obiettivi di una Biblioteca pubblica, ovvero come fonte di informazione per finalità di ricerca, studio, documentazione e impiego nel tempo libero.

1.     La Biblioteca non ha il controllo delle risorse disponibili in rete e quindi non è responsabile per i contenuti offerti: spetta all’utente vagliare criticamente la qualità delle informazioni reperite;

2.     L’accesso al servizio Internet è consentito esclusivamente agli utenti che abbiano preso visione delle presenti disposizioni e abbiano compilato l’apposito modulo di iscrizione al servizio;

3.     L’uso di Internet è consentito, di norma, a non più di due persone contemporaneamente per postazione;

4.     Ogni utente è tenuto a firmare, ad ogni sessione, l’apposito registro della Biblioteca che ne documenta il giorno, l’ora e la postazione di utilizzo;

5.     L’accesso a Internet è a pagamento, così come le stampe, secondo le tariffe fissate annualmente con apposito atto della Giunta Comunale;

6.     Servizi disponibili al pubblico :

-                     Consultazioni WWW

-                     Scarico dati

-                     Stampa su carta

Lo scarico dati può avvenire solo su dischetti o altri supporti nuovi e sigillati (ad es. cd-rom o chiavi USB) . Una volta usciti dalla Biblioteca, i dischetti e gli altri supporti non possono più essere utilizzati sulle attrezzature della stessa;

7.   Servizi non disponibili al pubblico:

-         Partecipazioni a mailing list e conferenze telematiche

-         Caricamento di file in rete (upload)

-         Chat e Instant messaging (IRC)

-         Telefonate virtuali

8.     In qualunque momento il personale della Biblioteca ha facoltà di verificare il corretto utilizzo degli strumenti da parte degli utenti del servizio;

9.     Il personale della Biblioteca garantisce l’assistenza di base agli utenti, compatibilmente con le altre esigenze di servizio;

10.    Internet non può essere utilizzato per scopi vietati dalla legislazione vigente. L’utente è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l’uso fatto del servizio Internet. L’utente è tenuto a risarcire i danni prodotti alle apparecchiature, al software o alle configurazioni nella misura stabilita dall’Amministrazione Comunale;

11.   E’ vietato alterare dati immessi da altri e svolgere operazioni che influenzino o compromettano la regolare operatività della rete o ne restringano la fruizione e le prestazioni per gli altri utenti. E’ vietato inoltre alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni del software e dell’hardware dei computer della Biblioteca nonché scaricare in modo permanente dati o programmi. E’ atresì vietato l’installazione di software sui computer della Biblioteca, sia prelevato dalla rete sia residente su altri supporti;

12.  L’iscrizione al servizio dei minori di 18 anni, deve essere controfirmata da un genitore (o da chi ne fa le veci), che abbia preso visione del presente Regolamento e delle “Raccomandazioni per la navigazione in rete dei minori” (Allegato “A/1”). Il genitore dovrà personalmente consegnare al personale della Biblioteca la domanda, allegando un documento d'identità in corso di validità;

13.  Il personale della Biblioteca non esercita la supervisione sull’uso di Internet da parte dei minori, che è demandata ai genitori o a chi ne fa le veci;

14.  La violazione degli obblighi di cui al presente regolamento può comportare, rispetto alla gravità:

-         interruzione della sessione

-         sospensione o esclusione dell’accesso al servizio

-         denuncia alle autorità competenti

15.   Una copia del presente Disciplinare, in Italiano e in Inglese, sarà collocata accanto  ad ogni postazione Internet presso le Biblioteche ai fini della consultazione da parte degli utenti. L’utilizzo del servizio comporta da parte dell’utente la piena accettazione di tutte le norme stabilite dal presente Regolamento.

 

Accetto di rispettarne le regole e, in particolare, mi impegno a:

1)      non alterare i dati presenti nella postazione Internet e a non alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni software e hardware dei computer della Biblioteca;

2)      non utilizzare Internet per scopi vietati dalla legislazione vigente;

3)      assumere la completa responsabilità per il contenuto dei messaggi immessi in posta elettronica;

4)      riconoscere che la Biblioteca non è responsabile per il contenuto, la qualità, la validità di qualsiasi informazione reperita in rete;

5)      sollevare l’Amministrazione Comunale da ogni responsabilità per qualsiasi evento subìto in proprio o arrecato a terzi durante o a seguito dell’utilizzazione del collegamento a Internet a mezzo postazione della Biblioteca;

6)      assumere ogni responsabilità derivante dall’uso del servizio Internet in biblioteca;

 

 

ALLEGATO B

                                                           

TARIFFE INTERNET

EURO 0,60   per 20 minuti

EURO 1,20 per 40 minuti

EURO 1,80 per 1 h.

 

Non si computano frazioni di tempo inferiori a 20 minuti

(ex.: se il tempo di navigazione è uguale o inferiore a 20 si pagano EURO 0,60; se il tempo di navigazione è compreso fra i 20 e i 40 minuti si pagano EURO 1,20; se il tempo di navigazione è compreso fra i 40 e i 60 minuti si pagano EURO 1,80).

 

Stampa su carta da CD-ROM o da INTERNET: 

EURO 0,06 a pagina A4 in bianco e nero

EURO 0,08 a pagina A3 in bianco e nero.

 

 


News

12.03.2013 13:04

Librivori!!!

  Librivori!!! Chi è il più vorace divoratore di libri della Bibioteca di Rufina?   Gara...

Ancora

—————

01.02.2013 15:56

Scaffale di San Valentino

Uno scaffale a tema con le più belle storie d'amore di tutti i tempi e... molto, molto di più!

Ancora

—————

28.12.2012 10:33

libernauta 2012-2013

      LIBERNAUTA XIII edizione   concorso a premi per terrestri...

Ancora

—————

14.12.2012 15:41

facciamo festa con le fiabe 2012

  in Biblioteca di Rufina ...anche quest'anno... FACCIAMO FESTA CON LE...

Ancora

—————

14.12.2012 15:40

Nati per leggere 2012

  NATI PER LEGGERE 2012   Celebriamo...

Ancora

—————

25.09.2012 12:33

Tipi da biblioteca Ottobre-novembre 2012

CELEBRIAMO L'INTERCULTURA! *Martedì 2 ottobre ore 21.00 Vittoria Villoresi presenta "Il...

Ancora

—————

27.06.2012 09:07

L'insonnia del moscerino

insonnia moscerino3.pdf (52,8 kB)

Ancora

—————

27.06.2012 09:05

Caffè letterari 2012

manifesto caffè letterari 2012.pdf (42,2 kB)

Ancora

—————

18.02.2012 12:03

prestito a domicilio

  Da Venerdì 27 Gennaio sarà attivo il Prestito di Libri a Domicilio per coloro che non...

Ancora

—————

17.05.2011 16:25

attività per il diritto allo studio

Recupero materie scolastiche, organizzazione dello studio per ottenere un migliore apprendimento,...

Ancora

—————


Contatti

Biblioteca di Rufina Gian Carlo Montagni

Indirizzo: P.zza Trieste 13, 50068 Rufina (FIRENZE)

Telefono: +0039/0558395368


La Leggera

16.05.2009 09:21

Centro di ricerca e documentazione sulla cultura orale dell'associazione culturale La Leggera

La Biblioteca ospita l'archivio audiovisivo e documentario specializzato realizzato...

Ancora

—————


Archivio Libretti Teatrali

Piccolo Teatro di Rufina

Piccolo Teatro di Rufina

  L'Archivio dei libretti teatrali è ospitato al piano terreno della nostra Biblioteca. E'...

ancora...

—————